
Pizza fatta in casa
Ingredienti
A mano o con l’impastatrice.
- 300 gr di farina per pizza;
- un cucchiaino di zucchero;
- 50 gr circa di patate;
- 10 gr di sale;
- un cucchiaio di olio;
- 100 gr di farina di semola rimacinata;
- circa un bicchiere di acqua a temperatura ambiente;
- 20 gr di lievito madre essiccato;
- un fiordilatte;
- pelati e basilico q.b. .
Procedimento
Lessate la patata, fatela intiepidire e poi passatela al passa verdure o schiacciatela con lo schiaccia patate.
In una coppa mettete le farine, lo zucchero, il lievito madre e la patata. Iniziate a mescolate aggiungendo un po’ di acqua per volta. Per ultimo aggiungete il sale e l’olio.
Dovete ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Ungete una coppa di olio, versate all’interno l’impasto e coprite bene con la pellicola. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 4-5 ore. Lo potete far lievitare anche tutta la notte.
Trascorso il tempo necessario, prendete un teglia per pizza ed ungetela con dell’olio. Rovesciate all’interno l’impasto e sistematelo bene con le mani fino a ricoprire la superficie in modo omogeneo.
Coprite nuovamente con la pellicola e lasciate lievitare per altri 30 minuti.
La grandezza della teglia dipende la voi, se volete due pizze piccole o una grande o se vi piace più alta o più bassa.
Accendete il forno al massimo e mettete all’interno una ciotolina con dell’acqua.
Per il condimento affettate il fiordilatte il più sottile possibile e fatelo sgocciolare. Tagliate i palati a pezzetti e conditeli con del basilico, sale e olio.
Prima di infornare cospargete la superficie con i pelati lasciando un centimetro circa dal bordo, infornate nella parte inferiore per circa 15 min o fino a cottura della base della pizza. Poi uscitela dal forno, mettete il fiordilatte e atro basilico, rinfornatela per altri 10 minuti al livello superiore del forno.
Fate leggermente intiepidire prima di mangiarla.
N.B.: Il condimento lo potete cambiare secondo i vostri gusti.