Post taggati con: "gluten free"
Frittata di riso
Questa frittata è stata preparata con del risotto avanzato. Nello specifico è stato usato il risotto verza viola. E’ una ricetta per un tegame di circa 26/28 cm di diametro. In una coppa mettete il […]
Penne ai peperoni
Procedimento Lavate ed eliminate le parti non commestibili dai peperoni, poi tagliateli a listarelle. In una padella mettete un po’ d’olio, i peperoni e un po’ di sale. Fate cuocere a fuoco medio coperti da […]
Farfalle integrali con sughetto di pesce spada
Procedimento. Lavate le verdure. In una padella mettete i pomodorini tagliati a pezzetti, il basilico e lo scalogno tritati, il peperoncino, l’olio, il vino e i capperi lavati e sgocciolati. Mettete il tutto a cuocere […]
Crudaiola con zucchine e cacioricotta
Procedimento. Lavate ed eliminate le parti non commestibili delle zucchine. Tagliatele a tocchetti e cucinatele a vapore oppure lessatele al dente. In tanto preparatevi un emulsione con il succo di limone, l’olio, il sale, le […]
Risotto alla zucca
Procedimento: In una pentola mettete il burro, l’olio e la cipolla tritata finemente. Fate appassire la cipolla per qualche minuto poi aggiungete la zucca. Amalgamate e continuate la cottura per circa 15 min. (1 – […]
Funghi cardoncelli arrostiti
Procedimento: Lavate ed eliminate le parti non commestibili dei funghi. Asciugateli e sistemateli sulla griglia del forno. Infornate a metà a 180°C per una ventina di minuti. Sotto conviene mettere la leccarda per raccogliere i […]
Purea di fave con cime di rapa e funghi
Procedimento: Mettete la fave a bagno dalla sera prima. Sciacquate, scolatele e mettetele in un tegame insieme alla patata sbucciata e tagliata a cubetti. Coprite di acqua e lasciate cuocere a fuoco dolce fino a […]
Panna cotta alle fragole
Procedimento: Incidete il baccello per la lunghezza, apritelo e ricavatene i semi. In un pentolino mettete il baccello con i semi e il latte e mettetelo sul fuoco a riscendere. Al primo bollore spegnete, coprite […]
Vellutata di zucca
Procedimento: In un tegame mettete la polpa di zucca tagliata a pezzetti, poco meno di metà porro tagliato a rondelle, 5 cucchiai di olio, le noce moscata e un po’ di pepe (facoltativo).(1 – 2) […]
Crema pasticcera
Procedimento: In un tegame mettete il latte, la buccia di limone e la bacca che avrete inciso per far uscire i semini. Mettete sul fuoco e quando sta per raggiungere il bollore spegnete e lasciate […]